I vini
VINI SPUMANTI
È sempre il momento giusto per una bollicina!
Prosecco Spumante e Prosecco Frizzante DOC sono vini freschi, delicati e dal perlage fine.
Il nuovissimo Prosecco Rosé Millesimato è un vino che regala un naso sapido e fruttato anche a degustatori esigenti..
Che sia Bianco o Rosato, lo spumante è il vino ideale per festeggiare e per momenti conviviali.
VINI BIANCHI
I vini bianchi Rechsteiner hanno ricevuto importanti riconoscimenti in ambito internazionale vincendo in rinomati concorsi come Decanter, IWC, Wine Hunter, 5Star Book di Vinitaly e Gambero Rosso.
I vitigni utilizzati per questi vini sono il Manzoni Bianco, di origine autoctona, lo Chardonnay, il Pinot Grigio e il Sauvignon.
Questi vini sono ideali per accompagnare antipasti e primi piatti a base di pesce o verdure.
VINI ROSSI
La terra del Piave, dal terreno argilloso e fertile, è ottimale per la produzione di vini rossi intensi e con una buona struttura.
I vitigni utilizzati per questi vini sono il Merlot, il Cabernet, il Pinot Nero e il Carmenère.
Ingentiliti da un passaggio in botte di rovere per alcuni mesi, sono vini ideali per secondi piatti a base di carne rossa e arrosti.
RECHSTEINER RISERVA
Il fiore all’occhiello della Cantina.
Imbottigliate solo nelle annate più favorevoli e in seguito a un’accurata selezione e vinificazione, le Riserve rappresentano la massima espressione enologica di casa Rechsteiner.
In esse si fondono il sapere, la tradizione e la conoscenza degli oltre 130 anni di storia dell’azienda.
Due vini strutturati, vellutati e piacevolmente intensi: il Dominicale Rosso e il Dominicale Dolce, il primo ottimo con carni rosse e selvaggine e il secondo perfetto con i formaggi, i dessert e la pasticceria secca.
GRAPPA E AMARO
Grappa al Manzoni e Amaro al Radicchio: le proposte Rechsteiner per chiudere il pasto al meglio.