La storia del Miele Millefiori Rechsteiner comincia qualche anno fa, quando Florian von Stepski-Doliwa decide di collocare alcune arnie all’interno dell’azienda agricola. Inizia così la nostra esperienza nel modo dell’apicoltura.
Le api, instancabili lavoratrici, sono degli ottimi indicatori dello stato di salute dell’ambiente che le circonda. In luoghi particolarmente inquinati, infestati da pesticidi, da anti parassitari e da metalli pesanti non potrebbero né vivere né procurarsi il nettare da trasformare in Miele.
Diventano così un’ulteriore fonte di garanzia sul rispetto per l’ambiente che Rechsteiner riserva al proprio territorio.
Perché scegliere il Miele Rechsteiner:
Il Miele Millefiori Rechsteiner è disponibile in vasetti da 250 grammi sia presso il punto vendita della cantina sia in agriturismo.
[wysija_form id=”2″]