Sposarsi in Borgo Rechsteiner

Borgo Rechsteiner si trova immerso nel verde della campagna trevigiana ed è il luogo perfetto per organizzare il giorno più atteso per una coppia innamorata: il proprio matrimonio.
La Barchessa del Seicento, la Cantina Storica e il Parco saranno i luoghi dedicati a rendere questo evento speciale.
La Barchessa ha la capienza per ospitare 180/200 persone e si apre direttamente sul cortile del Borgo, caratterizzato dall’imponente tiglio e dall’antico pozzo.
Il Parco della Villa si sviluppa su 3 ettari tra sentieri, alberi secolari, un antico Tempietto e il Laghetto.
Su richiesta sarà anche possibile utilizzare la Bottaia della Cantina per organizzare una degustazione dei vini.
Borgo Rechsteiner offre la possibilità di celebrare sia riti civili che simbolici.
Il Borgo è a disposizione in esclusiva per la coppia per l’intera giornata e può essere affittata anche solo per il servizio fotografico.
Il ricevimento va gestito da un catering esterno, scelto liberamente dagli sposi oppure affidandosi ai nostri partner di fiducia.
Sposarsi in Agriturismo

Per chi è alla ricerca della combinazione perfetta tra l’eleganza di un tempo e il fascino della natura, l’Agriturismo Rechsteiner offre la soluzione ideale per dare vita al vostro matrimonio.
La casa colonica è completamente ristrutturata e circondata dal verde dei vigneti. Il ricevimento si può tenere nel salone che, illuminato da grandi vetrate, affaccia direttamente sul giardino e ospita fino a 150 persone. In primavera o estate il ricevimento può essere organizzato anche sotto il portico e sulla terrazza esterna.
L’Agriturismo dispone di 10 camere e 4 appartamenti dove gli sposi e i loro ospiti possono pernottare.
Il cuoco dell’Agriturismo è a disposizione per pensare e creare insieme alla coppia il menù del ricevimento.