Sabato 14 Luglio, a partire dalle ore 20, il salone principale di Villa Rechsteiner ospiterà uno straordinario concerto di Pianoforte
Il Maestro Sergey Leschenko – pianista russo di altissimo livello – si esibirà assieme ai suoi migliori allievi. I giovani talenti, già vincitori di importanti concorsi internazionali, proporranno brani di: D. Scarlatti, L. van Beethoven, F. Chopin, F. Liszt, A. Scriabin, I. Stravinskij.
L’esibizione di Sabato 14 Luglio conclude la prima Masterclass svoltasi a Villa Rechsteiner nel 2018. Seguiranno altri quattro corsi nei mesi di luglio, agosto e ottobre che, come da tradizione, si chiuderanno con delle performance dal vivo in prestigiose location come Villa Rechsteiner o il castello di Roncade.
Concerto: Ingresso euro 10,00 (aperitivo & concerto) Prenotazione gradita. 0422.752074 – rechsteiner@rechsteiner.it
In occasione dell’apertura di Villa Rechsteiner, sarà possibile prenotare la visita guidata al parco di Villa Rechsteiner e alla cantina, con degustazione finale di 5 vini. Ritrovo ore 18.15. Inizio tour ore 18.30.
PREZZO: tour degustazione + concerto: Euro 20.00
Prenotazione obbligatoria entro venerdì 13 Luglio ai seguenti recapiti: rechsteiner@rechsteiner.it – 0422.752074 (La visita/degustazione verrà effettuata al raggiungimento minimo di n°8 persone)
Per chi lo desidera, è possibile concludere la serata con una cena presso l’agriturismo, dove verrà proposto un delizioso menù pensato per la speciale occasione.
Sergey Leschenko è nato in Unione Sovietica nel 1948. Ha studiato presso la Scuola Speciale di Musica del Conservatorio di Leningrado distinguendosi per la propria preparazione e abilità pianistica. Successivamente ha frequentato il Conservatorio Statale Rismkiï-Korsakoff di Leningrado dove si è laureato come pianista solista, accompagnatore e insegnante di pianoforte, con menzione al merito. Dal 1972 al 1992 ha insegnato presso il prestigioso Conservatorio Rimsky-Korsakoff. Durante questo periodo, è stato inviato, dal Ministero della Cultura Sovietico, in missioni di rappresentanza all’estero: in Senegal dal 1978 al 1981 e dal 1985 al 1988 a Cuba; riconoscenze molto rare nell’ex Unione Sovietica e concesse solo a professori di alto livello. A Cuba il suo lavoro è stato ricompensato del premio “Merito Pedagogico”. Leschenko fu il primo straniero a riceverlo. Nel 1999 si è trasferito in Belgio e ha insegnato al Royal Conservatory fino al 2015. Ad oggi, sono più di trenta gli allievi del Maestro Leschenko vincitori di importanti premi in ambito internazionale.
Le prossime Masterclass Rechsteiner
Per maggiori informazioni e prenotazioni contattare il numero 0422.752074 o scrivere un’e-mail all’indirizzo rechsteiner@rechsteiner.it.