Cinema in Barchessa – 18 Settembre 2015
Venerdì 18 Settembre la Barchessa di Villa Rechsteiner di Piavon di Oderzo (TV) ospiterà, per la prima volta, la proiezione di un film documentario. Ad inaugurare questa nuova esperienza sarà il lavoro “Un altro mondo” del regista Thomas Torelli che presenzierà alla serata.
“Un altro mondo” vuole raccontare la nostra vera forza e chi siamo realmente, sfidando la visione moderna del mondo e riscoprendo i sistemi di valori delle società antiche come quella dei nativi americani. Si tratta di un viaggio che mette in luce come la fisica quantistica stia riscoprendo le conoscenze degli antichi popoli tribali, di come loro interpretavano la connessione tra l’uomo e l’universo.
Il film dimostra anche scientificamente come siamo tutti collegati, concetto meglio espresso nel saluto Maya In Lak’ech, che significa “Io sono un altro te stesso” e dimostra anche quanto sia innaturale il senso di separazione che caratterizza gran parte del pensiero moderno. L’uomo sempre di più sta prendendo coscienza del suo posto nell’universo e della sua capacità, sia come singolo che come collettività, di creare la propria realtà.
Siamo convinti che questa presa di coscienza raccontata nel documentario aprirà le porte a un inedito modo di interpretare la realtà e stimolerà un nuovo spirito critico sul presente, generando un migliore e più luminoso domani per le generazioni presenti e future.
Trailer: https://vimeo.com/42539170
Terminata la proiezione seguirà un breve dibattito con il regista.
Questa inedita occasione di arricchimento, nata dall’incontro con Dario Camilotto (fotoreporter di Oderzo; ha collaborato, tra gli altri, con la rivista Marco Polo), va ad inserirsi nel progetto dell’azienda Rechsteiner – iniziato 8 anni fa con il ciclo Note&Sapori – che punta a diventare un centro culturale-didattico di riferimento, oltre che collegarsi direttamente all’attenzione della stessa per l’ambiente. In questi ultimi anni, Rechsteiner sta adottando una viticoltura socialmente responsabile e rispettosa della natura. (“Un altro mondo” ha vinto nel 2014 il Clorofilla Film Festival, promosso da Legambiente).
Ingresso euro 20,00 (aperitivo – proiezione film e degustazione vini)
Prenotazione consigliata – fino ad esaurimento posti. Info: 0422.752074 – rechsteiner@rechsteiner.it
THOMAS Torelli: eclettico e versatile regista, inizia la sua carriera come fotografo. Nel 2003 decide di occuparsi stabilmente anche di regia curando la produzione di spot per grandi marchi. Nel 2007 gira il 1° rockdocumentary in italiano Dall’altra parte della luna, racconto sul gruppo dei Negroamaro. Dal 2007 rivolge la sua attenzione alla produzione di documentari socialmente impegnati, come: “L’altro Messico – Il ritorno del Subcomandante Marcos”, “Zero – Inchiesta sull’11 settembre” e “Sangue e cemento”, documentario sul terremoto dell’Aquila.